Loading

Categoria: FondazioneH+

5 posts

CONTAMINATION LAB

Contamination Lab UNISS logoI Contamination Lab sono luoghi di contaminazione di idee e capacità nei quali agiscono studenti di discipline diverse. Hanno l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione, ma anche di ampliare l’offerta formativa degli Atenei proponendo nuove prospettive in cui gli studenti, inseriti in un contesto denso di stimoli, possano prendere in considerazione altre opportunità professionali e diventare protagonisti attivi del loro lavoro.

Durante il 2017 la Fondazione Human+ ha partecipato al primo Contamination Lab promosso dall’Università di Sassari per offrire agli studenti “un ambiente stimolante per lo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale”.

In particolare la Fondazione ha avuto un ruolo nella prima parte del percorso formativo occupandosi della fase di selezione dei partecipanti mediante l’utilizzo della metodologia STEPS. Ha quindi gestito tre giornate di Assessment Center per misurare e comprendere la motivazione dei candidati a partecipare al percorso, l’utilità dello stesso per il proprio progetto professionale, la concreta possibilità di realizzare la propria idea di business, l’attivazione del singolo nel perseguire il proprio obiettivo e le sue competenze trasversali.

Inoltre, ha organizzato la fase formativa propedeutica alla Tech Week, progettando e gestendo un programma in grado di favorire la conoscenza tra i candidati (di età e percorsi di studi e lavorativi diversi), facilitare la contaminazione tra di loro, acquisire competenze trasversali e iniziare a pensare al modello di business del loro progetto imprenditoriale con incontri di team building, team working, idea generation e presentation skills.

Categories FondazioneH+

INNOVATION LEARNING TOUR

La Fondazione ha realizzato negli anni una serie di progetti denominati “Innovation Learning Tour” che ha l’obiettivo di rendere fertile il terreno per l’Open Innovation.
Si tratta di percorsi di contaminazione tra il mondo delle grandi aziende e le startup innovative che operano nei diversi settori, comprese quelle a impatto sociale.
Il contributo di Human+ consiste nella progettazione di itinerari sul territorio nazionale (e in particolare nelle aree metropolitane con i più alti tassi di innovazione – es. Milano, Torino, Padova, Trento, Roma, Bologna…) intercettando soggetti caratterizzati da innovatività, che vengono messi così in contatto con chi ha funzioni decisionali in area strategica nelle aziende.

I professionisti della Fondazione hanno il ruolo di accompagnare in percorsi customizzati le delegazioni aziendali guidando il tour nei luoghi dell’innovazione con il fine di renderlo un’esperienza di esplorazione etnografica e di apprendimento, attraverso la facilitazione del dialogo e dello scambio contaminante.

Il team aziendale nell’arco di una giornata ha così l’occasione di visitare realtà innovative selezionate, entrando direttamente in contatto con la loro operatività, i loro spazi, i loro prodotti e soprattutto le persone li rendono possibili. Ogni visita può avere la durata di un minimo di circa un’ora a un massimo di tre, e in un giorno possono essere osservati almeno tre e fino a sei luoghi dell’innovazione, che si tratti di startup, incubatori, acceleratori, centri di ricerca, contesti di co-working, PMI e altre realtà di ogni settore, inclusi gli attori dell’innovazione sociale.

I temi su cui la Fondazione si è già specializzata come “hub” dei soggetti innovativi sono diversi: big data, green economy, user / customer experience, domotica, spaces design, internet of things, industria 4.0, robotica, design industriale, fin tech, mobility, arte.

Le giornate di visita sono precedute da un evento di kick off in cui i partecipanti aziendali vengono introdotti sia alle tematiche sia alla metodologia. Dopo il tour, invece, vi è un nuovo momento di lavoro di capitalizzazione dell’esperienza che dà origine a percorsi ulteriori: dall’attivazione di processi di idea generation interni all’organizzazione, alla definizione di progetti di sviluppo – con l’utilizzo di strumenti tipici delle startup quali il Business Model Canvass.

Categories FondazioneH+

TEAM IMPRENDITORIALI

“Il 65% fallisce a causa di problemi all’interno del suo team stesso” (Wasserman, 2012).

Quali caratteristiche devono avere i team imprenditoriali per avere successo? Questa domanda sta alla base della ricerca applicata che è stata condotta dalla Fondazione Human+ nel 2016 grazie anche al contributo della Fondazione ISI (Istituto per l’Interscambio Scientifico).

Il progetto ha integrato lo studio della letteratura scientifica che ha trattato l’argomento con l’approfondimento delle testimonianze dirette relative a 20 diversi team imprenditoriali (intesi come “due o più individui che hanno obiettivi e interessi finanziari condivisi, che sono presenti attivamente nella fase di fondazione dell’impresa e che partecipano concretamente al suo sviluppo”, vd. Carpaneto, 2016). In particolare:

  • 12 interviste a startup di successo con flusso di cassa positivo e con 2-5 anni di vita dalla fondazione
  • 8 interviste a startup fallite entro i 5 anni dalla fondazione

Le analisi hanno permesso di identificare diversi fattori che caratterizzano le storie positive. Ne è derivato un modello strutturato su tre dimensioni – “Stare”, “Fare” e “Andare” – oltre che a un focus sui criteri della composizione del team. A sua volta ognuna delle dimensioni è suddivisa in 3 valori:

  • STARE insieme significa avere fiducia reciproca; dimostrare un elevato commitment, inteso come impegno e interesse costante di tutti a esserci e dare il proprio contributo; essere coesi e uniti dando vita a un senso di pluralità che supera le individualità;ruota team imprenditoriali
  • per ANDARE verso le proprie mete il team ha bisogno di: leadership, in alcuni momenti espressione di un singolo membro capace di trainare il team, in altri condivisa e distribuita tra i soci; unità d’intenti e allineamento sulla visione e le strategie; motivazione che si traduce in passione, energia e determinazione;
  • il FARE efficace prevede: momenti di conflitto cognitivo, nei quali ci si confronta liberamente su idee e opinioni per giungere alle decisioni migliori; un’elevata team efficacy che rappresenta la convinzione di tutto il team di potercela fare e la capacità di apprendere insieme dalle esperienze positive e negative;
  • la COMPOSIZIONE di un team ideale, infine, richiede che vi sia un gruppo di persone che già si conoscono e hanno avuto precedenti esperienze di lavoro insieme (team tenure), che si differenziano per caratteristiche e background (eterogeneità) e allo stesso tempo si completano per competenze e ruoli nella startup (complementarità).

In termini pratici, la ricerca contribuisce a favorire la cultura dell’imprenditorialità e a far crescere i team imprenditoriali attraverso percorsi di coaching, accompagnamento e supporto nel loro percorso.

Nello specifico gli obiettivi principali del Team Coaching sono:

  • far crescere la consapevolezza su aree di forza e aree di miglioramento del team;
  • il favorire la coesione, la fiducia e l’energia tra i membri del team;
  • aumentare la capaciti di gestire il conflitto;
  • accelerare il processo di raggiungimento degli obiettivi.
Categories FondazioneH+

CHI RI-CERCA TROVA

Chi ri-cerca trova! è un laboratorio formativo esperienziale per lo sviluppo dell’employability rivolto ai Dottorandi di Ricerca delPolitecnico di Torino e realizzato in collaborazione con la Scuola di Dottorato.
Il percorso mira a supportare i partecipanti nella definizione del proprio personale percorso da “professionisti”, in grado di integrare le proprie motivazioni e le proprie capacità con una conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro.

Il laboratorio (proposto in edizioni in italiano e in inglese) è strutturato in 4 moduli specifici:

  • Self Empowerment – il progetto professionale personale e le proprie ambizioni.
  • Job Opportunities – le opportunità professionali possibili e le loro caratteristiche.
  • Job Searching – i principali canali di ricerca professionali e il processo di selezione.
  • Network – saper sviluppare e attivare la propria rete sociale nella ricerca di un lavoro.
Categories FondazioneH+